Machine translation

Con Machine Translation (MT), o traduzione automatica, si definisce il processo di traduzione di un testo da una lingua a un’altra utilizzando software o algoritmi senza intervento umano diretto in fase di traduzione.

Un sistema MT analizza il testo sorgente e utilizza un modello pre-addestrato (basato su regole, statistiche o reti neurali) per generare la traduzione nella lingua target.

I vantaggi

Velocità

Traduzione quasi istantanea, utile per grandi volumi di testo.

Costo

Riduce significativamente i costi rispetto alla traduzione umana per progetti di larga scala.

Accessibilità

Utile per tradurre rapidamente contenuti in situazioni non critiche (ad esempio, per capire il senso generale di un documento).

I limiti

Qualità
variabile

Le traduzioni possono contenere errori, specialmente in testi complessi o con espressioni idiomatiche o terminologie molto specialistiche.

Mancanza di
adattamento culturale

La MT spesso non riconosce le sfumature culturali o stilistiche.

Privacy
e sicurezza

I testi tradotti attraverso piattaforme online potrebbero non essere protetti adeguatamente.

Disponibilità e
adeguatezza dei dati

La qualità della traduzione dipende dalla quantità e dalla varietà dei dati utilizzati per addestrare il sistema.

MACHINE TRANSLATION + POST-EDITING

La Machine Translation + Post-Editing (PE) è un processo di traduzione che si articola in due fasi principali: nella prima il testo viene tradotto automaticamente utilizzando motori di Traduzione Automatica; nella seconda, fondamentale per garantire la qualità, i traduttori professionisti intervengono sul testo pretradotto con il Post-Editing, ossia una revisione approfondita.

IL NOSTRO APPROCCIO

Se le caratteristiche del progetto di traduzione lo consentono e in accordo con il cliente utilizziamo la Machine Translation all’interno del nostro processo di traduzione come supporto alla traduzione umana, integrando nei nostri tool di traduzione assistita il sistema di traduzione automatica che riteniamo più idoneo per garantire la migliore qualità, coerenza e ottimizzazione di costi e tempi.

Inoltre, l’integrazione dei nostri glossari e database nel sistema MT selezionato, unita alla revisione professionale (post-editing) da parte dei nostri esperti traduttori ci consente di superare le criticità tipiche della machine translation.

Ciò che contraddistingue il nostro servizio di traduzione MTPE dalla traduzione automatica offerta dai principali motori gratuiti è l’impiego di software personalizzati, che addestriamo continuamente in un ambiente protetto da un sistema di Cyber Security. A questo si aggiunge l’intervento cruciale dei nostri post-editor altamente qualificati, che rivedono e affinano i risultati ottenuti.”

Scopri il nostro servizio di post-editing

POST EDITING

L’intervento del post-editor sulla traduzione automatica consiste nella revisione e nell’ottimizzazione del testo generato dai motori di traduzione automatica. A seconda del livello di post-editing desiderato (light o full) l’attività può includere:

– Correzione di errori grammaticali, sintattici e lessicali, garantendo la correttezza linguistica.

– Adattamento dello stile, rispettando il tono e il registro richiesti.

– Verifica della terminologia, assicurando coerenza e uso corretto dei termini specifici.

– Miglioramento della fluidità e della naturalezza del testo, eliminando rigidità tipiche della traduzione automatica  il testo fluido e naturale.

– Adattamento del contenuto al contesto culturale, per renderlo adeguato al pubblico di destinazione.

L’obiettivo finale del post-editing è trasformare una traduzione automatica preliminare in un testo di qualità pari a quella di una traduzione interamente umana.

Post Editing
LA COMBINAZIONE TRADUZIONE AUTOMATICA + PE E’ ADATTA PER TUTTI I TIPI DI TESTO?

La traduzione automatica non è adatta per tutti i tipi di testo e efficace allo stesso modo per tutte le combinazioni linguistiche.

La nostra soluzione di traduzione automatica integra la tradizionale offerta Interbrian di traduzioni professionali eseguite da esperti traduttori, con l’obiettivo di assicurare ai nostri clienti una più ampia possibilità di scelta quando particolari esigenze di tempi, costi o opportunità richiedano una strategia diversa per la traduzione dei documenti.

Sicurezza e protezione dei dati

Siamo pienamente consapevoli dell’importanza di garantire la sicurezza dei dati e delle informazioni dei nostri clienti. Per questo motivo, abbiamo implementato procedure operative conformi ai principi stabiliti dal GDPR.

Durante tutto il nostro workflow, dedichiamo la massima attenzione alla privacy e alla riservatezza dei dati, aspetti fondamentali nella gestione di documenti contenenti informazioni sensibili.

Operiamo nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza informatica e riservatezza, adottando una Data Protection Policy e un avanzato Protocollo di Cyber Security. Questi strumenti ci permettono di tutelare i nostri clienti attraverso l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza dei dati.

Grazie a procedure rigorose, controlli periodici e l’uso di strumenti di sicurezza avanzati, come security tool e penetration test, siamo in grado di prevenire problematiche, proteggerci da attacchi esterni e rispondere pienamente ai requisiti di sicurezza, backup e disaster recovery

Se vuoi sapere se i tuoi materiali sono adatti alla traduzione in modalità MT+PE, contattaci! Potremo  effettuare un test e valutarne il risultato insieme.

Supera le barriere linguistiche per espandere la tua presenza internazionale.

    Kiwa_Accredia Blu SISTEMA 9001_2015
    KIWA+SCRITTA BLU SISTEMA 9001_2015
    KIWA Blu SERVIZIO-UNI
    KIWA Blu SERVIZIO_ISO 171002015